Se hai ricevuto la comunicazione che tuo figlio è tra i vincitori del bando Estate INPSieme Italia 2025, congratulazioni! È una bellissima opportunità che può regalare a tuo figlio un’esperienza educativa e formativa durante l’estate. Ma attenzione: la strada non è finita qui! Per ottenere il contributo e assicurarti che tutto vada a buon fine, è fondamentale rispettare una serie di passaggi precisi, con scadenze da non dimenticare. Ogni fase richiede attenzione, perché un errore o un ritardo possono comportare la perdita del beneficio.
Per prima cosa, è importante verificare ufficialmente se si è davvero tra gli ammessi con riserva. Accedi alla tua Area Riservata sul sito www.inps.it, entra nella sezione “Prestazioni Welfare”, poi clicca su “Le mie domande”. Lì troverai tutte le informazioni relative alla tua richiesta, incluso l’esito in graduatoria. In alcuni casi l’INPS potrebbe inserire l’esito anche nella sezione “Comunicazioni”; quindi, è utile controllare più volte entrambe le aree. Se risulti tra gli ammessi con riserva, dovrai completare gli adempimenti entro il 17 aprile 2025. Se invece sei stato ripescato, avrai tempo fino al 15 maggio 2025 per concludere la procedura.
Se rientri tra gli “ammessi con riserva” significa che sei idoneo a ricevere il contributo, ma devi ancora dimostrare che il soggiorno che hai scelto rispetti tutti i requisiti richiesti dal bando. Inoltre, è essenziale caricare la documentazione corretta nei tempi previsti. Ogni passo va seguito con attenzione, perché dopo alcuni procedimenti non sarà più possibile modificare nulla.
Una volta verificata l’ammissione, è il momento di scegliere il soggiorno estivo. A differenza di altri bandi, l’INPS non propone un elenco di pacchetti pre-approvati. Questo significa che sei tu a dover trovare un tour operator o un’agenzia di viaggio che offra un soggiorno conforme alle regole stabilite nel bando.
Il fornitore deve essere in possesso dei requisiti tecnici e legali elencati nell’Allegato 1 del bando, come l’autorizzazione all’esercizio di attività turistica, assicurazioni, e personale qualificato per le attività educative. Puoi cercare il pacchetto ideale online, oppure rivolgerti direttamente ad agenzie specializzate, molte delle quali conoscono bene le procedure del bando.
Il soggiorno deve includere alloggio in strutture turistiche (massimo 4 persone per camera), pensione completa (colazione, pranzo e cena), attività educative o formative (sport, lingue, arte, teatro, scienza, ambiente, ecc.), almeno un’escursione e una copertura assicurativa contro infortuni e responsabilità civile. Anche la durata deve essere rispettata: 8 giorni e 7 notti oppure 15 giorni e 14 notti, a seconda di quanto richiesto nella domanda presentata.
Se non vuoi correre alcun rischio, scegli Experience Summer Camp. Siamo un tour operator accreditato e puoi affidarti completamente a noi in caso di affidamento del Bando Estate INPSieme 2025.
Il contratto deve essere intestato al genitore richiedente e firmato da entrambe le parti (quindi, anche la struttura con cui hai stipulato il soggiorno). Deve riportare in modo chiaro tutte le informazioni previste dall’art. 8 del bando: nome del ragazzo, date, località, attività previste, importi, struttura ospitante e riferimenti assicurativi. Senza questi dati, la documentazione non sarà considerata valida.
Quando il contratto è stato firmato e hai ricevuto la fattura, è il momento di passare alla fase più delicata: il caricamento e l’invio della documentazione all’INPS. Accedi di nuovo alla tua Area Riservata e vai alla sezione della tua domanda.
Qui dovrai caricare:
Nel caso in cui tuo figlio sia disabile e necessiti di accompagnamento o supporto, devi allegare anche il certificato medico che ne attesti la necessità. In certi casi, il fornitore potrebbe anche allegare una copia della polizza assicurativa, se richiesta.
Una volta completato l’upload, clicca su “Invio dati ad INPS”. Da questo momento, la tua domanda entra ufficialmente nella fase istruttoria. Non potrai più modificare nulla, e soprattutto, non potrai rinunciare al contributo: se lo farai, sarai comunque tenuto a restituire l’acconto.
Dopo l’invio dei documenti, se tutto è in regola, l’INPS provvederà ad accreditare l’acconto sul tuo IBAN. Questo avverrà entro il 10 giugno 2025 per gli ammessi con riserva ed entro il 20 giugno per i ripescati.
L’importo dell’acconto varia a seconda dell’ISEE del nucleo familiare e della durata del soggiorno. Per soggiorni da 8 giorni si può ricevere fino a 600 euro, mentre per quelli da 15 giorni il contributo massimo arriva a 1.000 euro. L’acconto corrisponde al 50% della cifra assegnata.
Durante il soggiorno, è fondamentale conservare tutta la documentazione. In particolare, bisogna farsi rilasciare l’attestato di partecipazione. Questo documento deve riportare:
Al ritorno dal soggiorno, dovrai caricare:
Questi documenti vanno caricati entro il 9 settembre 2025 per gli ammessi con riserva, ed entro il 28 ottobre per i ripescati. Dopo la verifica finale, riceverai il saldo, cioè l’altro 50% del contributo.
Se tuo figlio ha una disabilità certificata, il bando prevede aiuti aggiuntivi. Se a seguirlo sarà un familiare, l’INPS coprirà fino al 70% del contributo base anche alle spese dell’accompagnatore. Se invece il supporto viene fornito direttamente dal tour operator (es. assistente educativo o sanitario), l’INPS può arrivare a rimborsare fino a 1,5 volte il valore massimo previsto.
Può succedere anche che, per motivi personali o imprevisti, tu decida di non far partire tuo figlio. Ma attenzione: se hai già cliccato su “Invio dati ad INPS” e ricevuto l’acconto, sarai obbligato a restituirlo. Lo stesso vale se il ragazzo rientra prima del previsto, ad esempio entro la prima metà del soggiorno: in questo caso dovrai restituire una parte proporzionale del contributo.
Ci sono anche situazioni in cui la documentazione finale non viene caricata nei termini o risulta incompleta. In quei casi, non solo si perde il saldo, ma l’acconto deve essere restituito. È quindi fondamentale seguire tutto con precisione.
Infine, se hai più figli che partecipano al bando, ricorda che va presentata una domanda distinta per ciascuno. Non è possibile cumulare i contributi, né presentare una sola pratica per più ragazzi. Gestire correttamente tutte le fasi del bando non è difficile, ma richiede ordine, puntualità e attenzione ai dettagli. È un impegno che vale la pena affrontare con cura: l’esperienza che tuo figlio vivrà sarà preziosa, formativa e, grazie a questo contributo, più accessibile per tutta la famiglia.
Sconto Fratelli: le famiglie con almeno due figli/e iscritti/e ad un Experience Summer Camp avranno diritto allo sconto fratelli pari ad € 35,00 sul secondo figlio/a e seguenti;
KIT soggiorno prolungato: gli iscritti a due o più turni riceveranno fantastici omaggi!
Nota: le scontistiche non sono cumulabili con altre convenzioni, di qualsiasi natura.
Scopri la giornata-tipo, norme sulla sicurezza, partecipazione a più turni e le risposte alle domande che ci vengono poste cliccando qui.
Scopri le località e strutture dei nostri Camp Estivi divise per mare, montagna ed estero al seguente link.
In generale consigliamo un abbigliamento pratico e sportivo. Consulta il materiale e abbigliamento specifici per ciascun camp a questo link.
Quasi tutti i nostri Camp prevedono sia la formula giornaliera (Day Camp) che residenziale (Full Camp). Scopri i servizi inclusi per ciascuna formula e la tipologia di pagamento cliccando qui.
In generale, è possibile raggiungere le località dei nostri Camp in macchina (autonomamente), con il nostro servizio bus gran turismo, oppure in treno (con il nostro servizio di accompagnamento). Per visualizzare le tipologie di trasporto disponibili per ciascuna località, punti di partenza, orari e costi dei bus/treni e tutti i dettagli sui trasporti, consulta la pagina dedicata.
Experience Summer Camp è una proposta Sport & Holidays S.r.l.
Sede Via IV Novembre n° 1B, 21052 Busto Arsizio (VA)
P. IVA 03582170126
© 1985-2025 Sport & Holidays S.r.l. – Tour Operator e Agenzia di Viaggi. Tutti i diritti riservati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Non-necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_UA-76284650-1 | 1 minute | A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sib_cuid | 6 months | Purechat uses this cookie to send data to purechat.com, to connect visitors to the reservation team and track visitors to stay on portal. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. |
_hjIncludedInPageviewSample | 2 minutes | Hotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit. |
_hjIncludedInSessionSample | 2 minutes | Hotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit. |
_hjTLDTest | session | To determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
uuid | 6 months | MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjSessionUser_1276448 | 1 year | No description |
_hjSession_1276448 | 30 minutes | No description |