Qual è il rimborso previsto dal bando Estate INPSieme 2025 per i campi estivi?

Partecipare a un campo estivo può rappresentare un’esperienza preziosa, ma anche un impegno economico per le famiglie. Quest’ultime, devono considerare diverse voci di spesa: non solo vitto e alloggio, ma anche spese logistiche e costi correlati alle attività didattiche. Il bando Estate INPSieme 2025 rappresenta proprio una soluzione intelligente per offrire esperienze formative ai propri figli senza gravare troppo sul bilancio familiare: un aiuto concreto per chi desidera dare ai propri figli un’estate ricca di stimoli e contenuti educativi.

Ma quanto si riceve davvero? Quali spese sono coperte? Le risposte a queste domande sono fondamentali per cogliere al meglio questa opportunità.

Rimborso per camp estivi con Estate INPSieme

L’importo del rimborso previsto dal bando Estate INPSieme 2025 dipende sia dalla durata del soggiorno che dal valore ISEE della famiglia. È importante sottolineare che l’INPS ha fissato dei limiti massimi: 600 euro per soggiorni di 8 giorni e 7 notti, e fino a 1.000 euro per soggiorni di 15 giorni e 14 notti. Tuttavia, non tutti riceveranno questi importi nella loro totalità. Il contributo effettivo viene calcolato applicando una percentuale, definita in base alla fascia ISEE, sull’importo massimo previsto. Ecco una tabella riassuntiva delle percentuali per fascia di reddito:

Fascia ISEE (in euro)Percentuale di rimborso
Fino a 8.000100%
Da 8.001 a 16.00095%
Da 16.001 a 24.00090%
Da 24.001 a 32.00085%
Da 32.001 a 40.00080%
Da 40.001 a 48.00075%
Da 48.001 a 56.00070%
Oltre 56.000 o senza ISEE65%

Il sistema è pensato per essere graduale: più l’ISEE è basso, maggiore sarà la percentuale riconosciuta. Si va dal 100% per chi ha un ISEE fino a 8.000 euro, al 65% per chi supera i 56.000 euro o non presenta l’attestazione. Chi si trova tra queste due soglie riceverà un rimborso proporzionato, secondo una scala che decresce man mano che aumenta il reddito. In questo modo, l’aiuto si adatta davvero alla situazione economica reale della famiglia.

Tempistiche di erogazione del sostegno economico

Il versamento del rimborso avviene in due tempi. La prima parte, pari al 50% del contributo totale, viene erogata come acconto una volta che la domanda è stata approvata e la documentazione iniziale, come il contratto firmato, la fattura per almeno il 50% dell’importo e la dichiarazione del fornitore, è stata caricata correttamente sulla piattaforma INPS.Ci si può aspettare di ricevere l’acconto entro il 10 giugno se si è vincitori del bando ed entro il 20 giugno se si è stati ripescati.

La seconda parte, ovvero il saldo, verrà versata dopo il rientro dal soggiorno, entro il 27 ottobre, ma solo se saranno stati caricati anche l’attestato di partecipazione e la fattura completa non oltre il 9 settembre 2025.

Per evitare problemi o ritardi è fondamentale rispettare tutte le scadenze e assicurarsi che i documenti siano corretti e completi. Un errore o una dimenticanza possono compromettere il diritto al saldo. Per questo, pianificare con cura ogni passaggio e confrontarsi anche con il tour operator può aiutare a gestire tutto in modo più tranquillo e senza intoppi.

Un rimborso valido solo per camp estivi formativi accreditati

Per poter ottenere il rimborso, è necessario rispettare ulteriori condizioni. Il campo estivo scelto deve avere determinati requisiti: durata conforme, contenuto formativo riconosciuto e fornitore accreditato secondo i criteri dell’INPS. Questo significa che non basta scegliere un semplice soggiorno ricreativo: serve un programma che preveda attività educative, sportive, culturali o linguistiche con un’organizzazione certificata.

Experience Summer Camp è uno dei tour operator accreditati presso l’INPS per il programma Estate INPSieme 2025. Con anni di esperienza nel settore, propone una vasta offerta di camp estivi conformi ai requisiti richiesti dal bando.

Scopri gli Experience Summer Camp a cui puoi partecipare con Estate INPSieme

Il contributo copre diverse spese: alloggio, pasti, laboratori didattici, escursioni previste, trasporti interni, assicurazione. Non sono invece rimborsabili i costi legati a spese personali, attività opzionali non comprese nel pacchetto o il viaggio di andata e ritorno se non espressamente incluso dal fornitore. Per questo è importante leggere attentamente l’offerta del camp estivo prima di firmare il contratto.

Utilizzi una versione non sicura di Internet Explorer! Un browser obsoleto rende il tuo computer poco sicuro.
Per un'esperienza migliore aggiorna Internet Explorer o impara come navigare felice.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster