Vacanze studio INPS in Italia e all’estero: le novità 2025

Anche per l’estate 2025 l’INPS offre ai giovani studenti delle scuole elementari, medie e superiori l’opportunità di accedere a borse di studio per vacanze studio in Italia e all’estero, mirate a sviluppare specifiche abilità. Si tratta di 13.560 borse di studio per le vacanze studio  in Italia, il cui contributo massimo erogabile è pari a 1000 euro.

Approfittando di questa straordinaria iniziativa, è possibile ampliare i propri orizzonti culturali e formativi. Tuttavia, il tempo stringe: restano solo poche settimane per presentare la propria candidatura attraverso il modulo di richiesta disponibile. È fondamentale essere informati su tutti i dettagli per non perdere l’opportunità di partecipare ai bandi Estate INPSieme.
Scopri, quindi, tutto quello che c’è da sapere in questo articolo dedicato.

Chi ha diritto ai viaggi INPS?

Possono partecipare ai bandi Estate INPSieme (Italia ed Estero) i figli di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria o Fondo Postelegrafonici. Per i soggiorni all’estero, il bando è destinato a studenti delle scuole superiori fino a 20 anni (21 per studenti adottati, 23 per disabili gravi). Per i soggiorni in Italia, è riservato agli studenti delle scuole elementari (classi 2ª-5ª) e medie (generalmente 7-14 anni); possono partecipare anche studenti delle superiori solo se disabili. In ogni caso, è necessario aver ottenuto la promozione nell’anno scolastico precedente, salvo eccezioni per studenti disabili o invalidi civili al 100%.

Come funzionano le vacanze INPS

Le vacanze studio con i bandi INPS sono finalizzate allo svolgimento di vacanze tematiche in Italia e a soggiorni studio all’estero per lo studio di una lingua straniera. È l’occasione ideale per vivere un’esperienza altamente formativa senza rinunciare al divertimento e ad attività sportive, naturalistiche, culturali.

Come richiedere il bonus vacanze 2025

La domanda può essere presentata dal 3 febbraio al 24 febbraio attraverso il Portale prestazioni welfare. Per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso è necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione:

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Al momento della compilazione del modulo di partecipazione sarà richiesta un’attestazione ISEE in corso di validità.

Ecco le date da ricordare per ottenere il contributo per i viaggi INPS:

  • 24 febbraio (entro le ore 12:00): è la data di scadenza di adesione ai bandi;
  • 2 aprile: è la data di pubblicazione delle graduatorie degli aventi diritto;
  • 17 aprile: è l’ultima data utile per il caricamento del contratto della documentazione prevista sul portale INPS.

Quanto costa un viaggio con l’INPS?

Un viaggio studio con INPS ha un importo variabile a seconda della durata scelta. Il contributo concesso dall’Istituto ha un importo massimo di € 1.000 per soggiorni di 15 giorni/14 notti o di € 600 per soggiorni di 8 giorni/7 notti e può prevedere, a seconda del caso specifico, una copertura totale o parziale del costo di un pacchetto soggiorno studio scelto dal richiedente e organizzato da un soggetto terzo operante nel settore turistico.
L’importo esatto riconoscibile al richiedente viene calcolato in misura percentuale in base al valore ISEE, fatta eccezione per le famiglie con ISEE inferiore agli € 8.000, che hanno diritto al 100% dell’importo massimo previsto.

I vincitori della graduatoria riceveranno il pagamento in due tranche: la prima (pari circa al 50% del contributo) entro il 10 giugno 2025, e il restante 50% entro il 27 ottobre 2025 (previo caricamento tempestivo della documentazione finale).

Come scegliere il tour operator per vacanze studio

Mentre fino al 2022 era necessario per le imprese del settore turistico ottenere uno speciale accreditamento sul sito INPS, questo accreditamento, con il relativo elenco di agenzie accreditate, è stato eliminato a partire dal 2023. Quest’anno i vincitori dei bandi INPS possono scegliere sul libero mercato il proprio fornitore a patto che rispetti questi requisiti di legge:

  • Società autorizzata ad attività: “organizzazione di viaggi”
  • Società iscritta al registro imprese per questa specifica attività
  • Direttore tecnico con requisiti previsti dalla legge
  • In possesso di polizza RC professionale
  • In possesso di copertura per rischio insolvenza o fallimento
  • In possesso di certificazioni UNI EN ISO 9001/2015 e 14804/2005
  • In possesso di regolarità normativa e fiscale
  • In possesso di regolarità contributiva (DURC)
  • Sito Web attivo con protocollo di sicurezza SSL
  • Regolarità rispetto alla normativa antimafia
  • Azienda non soggetta a sequestro o confisca
  • Azienda non inadempiente verso INPS negli ultimi due anni
  • Regolarità in materia di lavoro, imposte e tasse

Experience Summer Camp rispetta al 100% i requisiti per i tour operator richiesti dal bando INPS Estate INPSieme Italia 2025. I nostri camp estivi tematici e multisport sono l’habitat ideale per coltivare le proprie passioni in un contesto di continuo apprendimento.
Non ti resta che scegliere uno dei nostri camp tra il Camp Calcio SSC Napoli, il Camp Inglese & Sport Plus, il Summer Camp Multisport Plus, il Camp Padel & Sport Plus i Camp Tennis & Inglese Plus e Tennis & Sport Plus,il Camp Vela & Sport Plus e far vivere a tuo figlio un’estate straordinaria!

Utilizzi una versione non sicura di Internet Explorer! Un browser obsoleto rende il tuo computer poco sicuro.
Per un'esperienza migliore aggiorna Internet Explorer o impara come navigare felice.